venerdì 29 maggio 2009
COME REAGIRA' DA GRANDE CHI HA VISSUTO IL CIBO COME GIOCO?
giovedì 28 maggio 2009
L'INFANZIA E LE SUE CARATTERISTICHE...(parte terza)

domenica 24 maggio 2009
L'INFANZIA E LE SUE CARATTERISTICHE...(parte seconda)
venerdì 22 maggio 2009
L'INFANZIA E LE SUE CARATTERISTICHE...

giovedì 21 maggio 2009
L'OLIO D'OLIVA

martedì 19 maggio 2009
CARNE

domenica 17 maggio 2009
LE UOVA

sabato 16 maggio 2009
LATTE E DERIVATI

Carissimi lettori forse tante cose che dico nel mio blog le sapete già... ma forse non sapete che latte e prodotti lattiero-caseari favoriscono l'obesità e malattie cardiovascolari perchè sono molto calorici e ricchi di colesterolo a grassi saturi.
Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato che le persone che consumano in modo regolare latte e derivati sono più magre ; che un consumo abituale di questi prodotti favorisce la riduzione della pressione nelle arterie e previene la sindrome metabolica e che l'apporto di calcio è difficilmente garantito senza la quotidiana assunzione di latte, yogurt e formaggi.
Un bicchiere di latte o uno ygurt possono essere utilizzati come sostituti della merendina, utilizzati per fare colazione mentre il formaggio si può sostituire alla carne. Il formaggio stagionato, contrariamente a quanto molti sostengono, può essere utili anche nelle diete dimagranti grazie al suo elevato potere saziante.....
E quindi...a tutti gli amanti del formaggio come me....questa sera mangiatevi un bel piatto di grana e asiago, magari scolti qualche minuto nel microonde....non sapete cosa vi perdete.....Buona cena a tutti!!!!
venerdì 15 maggio 2009
PANE E PASTA
I carboidrati sono importanti per la nostra salute soprattutto perchè danno energia.
Essi costituiscono l'unico carburante per il nostro cervello e quello preferito dai muscoli. Almeno metà dell'energia di cui abbiamo bisogno dovrebbe derivare dai cereali.
Dopo aver mangiato cereali è possibile riscontrare un certo gonfiore addominale. Questo è un fattore normale, visto che l'intestino ospita dei batteri, anch'essi importanti per la nostra salute, che si nutrono dell'amido contenuto nei cereali.
I cereali possono essere assunti sottoforma di prodotti integrali, con il vantaggio di ridurre la concentrazione calorica e di fornire un alimento più ricco di nutrienti rispetto al prodotto raffinato.
giovedì 14 maggio 2009
I LEGUMI

mercoledì 13 maggio 2009
GRASSI ALIMENTARI

Il burro, perchè non sia tanto dannoso deve essere usato con moderazione. Le margarine vegetali hanno le stesse calorie del burro ma contengono grassi idrogenati che possono favorire l'aumento della colesteromia. Da questo si deduce che tra il burro e la margarina si preferisce il burro.
martedì 12 maggio 2009
PERCHE' ASSUMERE FRUTTA & VERDURA?
lunedì 11 maggio 2009
FRUTTA & VERDURA

Questi alimenti sono ricchi di fibra vegetale e di acqua, ma hanno anche altre proprietà. Forniscono infatti minerali e vitamine e sostanze prive di significato nutrizionale ma che esercitano nel nostro organismo effetti benefici.
La maggior parte di queste appartiene alla famiglia dei polifenoli (molecole organiche, antiossidanti naturali presenti nelle piante; sono presenti nei fluidi corporei non in forma nativa, ma sottoforma di metaboliti) e sono dotate di attività antiossidante e antiinfiammatoria.
A presto!!! Un bacione!!! :-)
[definizione di polifenoli è stata trattata da www.wikipedia.org]
domenica 10 maggio 2009
MANGIARE POCO MA BENE.... (?!?!?!?!?)

Carissimi lettori....non prendete paura per il titolo...non voglio farvi morire di fame o farvi vivere di sola frutta e verdura...assolutamente....anzi.....
In questo post vi vorrei parlare di come"mangiare sano"...
Mangiare poco non è un'impresa facile. La sensazione di stomaco vuoto non è facile da sopportare. Tuttavia alcune semplici strategie permettono di saziare senza eccedere nell'apporto energetico. Si tratta semplicemente di scegliere cibi con basso contenuto energetico per unità volume. A questo punto vi introduco il termine di diluizione calorica. Per spiegarvi questo concetto vi faccio un esempio... Una mela da circa 150 grammi ha all'incirca le medesime calorie di un cioccolatino di 100 grammi ma il suo potere saziante è superiore, visto che occupa un volume maggiore.
In particolare questo ultimo concetto è molto importante che venga appreso dai bambini.
sabato 9 maggio 2009
ALIMENTAZIONE IDEALE
Mangiare troppo equivale a vivere meno e viceversa, in modo sostanzialmente indipendente dal cosa si mangi.
Ciao a presto!!!!!!
bacioni
venerdì 8 maggio 2009
DIMINUIRE LE CALORIE NELL'ESSERE UMANO

Spero di avervi dato anche oggi delle notizie utili per il vostro equilibrio nutrizionale....A presto...